Comune di Noicattaro - Cisl chiede quantificazione risparmi Progetto Manutenzione Patrimonio
- diridolfof
- 6 dic 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 mar 2022
Chiesta la quantificazione del risparmio stimato, poiché il 50% deve finanziare il Fondo Risorse Decentrate

6 Dicembre 2021 - Comune di Noicattaro.
Il Comune di Noicattaro ha avviato un progetto finalizzato al contenimento della spesa per affidamenti esterni, internalizzando la manutenzione del Patrimonio Comunale.
A norma dell'art. 67 del CCNL, il 50% dei risparmi così realizzati deve confluire nel Fondo Risorse Decentrate.
In sostanza si tratta di un progetto che si autofinanzia in gran parte e dunque con uno scarso impatto sulle risorse al fondo destinato alla totalità dei dipendenti comunali.
Leggi anche quali servizi ti offre il patronato INAS CISL
Per realizzare questa condizione, tuttavia, è necessario che sia chiaramente indicato il risparmio stimato e ottenuto. Per questo motivo la CISL ha trasmesso all'Amministrazione una nota di cui trascriviamo il testo:
Si prende preliminarmente atto dell’avvenuta trasmissione, avvenuta il giorno 16 Novembre 2021 a mezzo posta elettronica, della nota prot. 9719 del 10/05/2021.
Al terzo e quarto capoverso di detta nota si fa riferimento si fa riferimento al “risparmio economico per la PA” derivante dall’esecuzione del progetto, a fronte invece di un “dispendio economico in funzione dell’esternalizzazione dei servizi” qualora il progetto non sia portato ad esecuzione.
Nella Scheda Progetto allegata a detta nota, al capoverso dedicato all’obiettivo da raggiungere, si riferisce che “l’Ente beneficerà di un controllo più preciso del territorio e di un’economicità in tale controllo non dovendo esternalizzare attività urgenti e indifferibili come manutenzioni sull’intero territorio comunale, unitamente ai servizi relativi a interventi urgenti su sede stradale, custodia del parco comunale, interventi urgenti presso il cimitero comunale, manutenzione parchi giochi e aree a verde in genere, ausilio nella gestione ed organizzazione di eventi, ausilio al corpo di polizia locale e al Servizio Attività Produttive.”
Si chiede di conoscere sin d’ora la stima di tali risparmi indotti, nonché, allorquando saranno disponibili i relativi dati di consuntivo, l’effettivo risparmio conseguito.
Si segnala, a margine, l’esigenza di rimuovere dal progetto qualunque riferimento ad attività svolte fuori dall’ordinario orario di lavoro, avendo più volte chiarito anche l’ARAN che i progetti di incremento della performance di cui all’art. 68 comma 2 lettere a) e b) sono compatibili esclusivamente con l’orario ordinario di lavoro.
Comments